Nella Città di Bianco Natal

Cosa succede quando a Natale cade la neve e copre tutto di bianco? “Nella città di Bianco Natal” è un laboratorio ludico espressivo progettato dall’Atelier Crescimondo in collaborazione con l’Associazione Mammachemamme intorno ai temi del bianco, della città, del bosco.

Tre incontri per genitori e bambini avvenuti nell’ambito delle Buone Feste Cosentine all’interno dell’Area Kids, presso i locali dell’ ex Caffè Letterario in piazza Matteotti a Cosenza.

Letture e filmati a tema, giochi simbolici e di movimento, giochi di costruzione e progettazione, la realizzazione di un’opera collettiva, un libro gigante e multiforme, attraversabile con il corpo, rigorosamente bianco, rigorosamente fuori formato.

Nel laboratorio i bambini si sono confrontati con le differenze di gradazione, di consistenza tattile dei materiali, si sono immersi con tutti i sensi nel fruscìo di  carte, plastiche, lane, cotoni e cartoni tutti bianchi, hanno giocato con le carte lucide che riflettono la luce, con quelle brillanti che scintillano come cristalli di ghiaccio, con quelle trasparenti. Movimenti e luccicanze sono stati fissati con la tecnica del collage su grandi fogli di cartone, copertine del nostro libro  tutto bianco. I sogni dei bambini nella città, mutuati dalle narrazioni, si sono incontrati con quelli dei pupazzi di neve e  il bianco si è declinato in mille storie di amicizia, sfumature di freddo e colore. Nel mezzo le pagine volanti, racconti tattili scritti e sospesi su fili.

Un bianco abbacinante svavilla “Nella Città di Bianco Natal”. Nel nostro libro volante e multiforme le parole si leggono con le mani e con gli occhi, le pagine sono utili a nascondersi, a velarsi, a svelare le parti attraverso buchi, pieghe, intagli, squarci, a guardare le cose con aperture visive differenti. La mente si allena ad essere elastica, mai ripetitiva. Nello spazio dinamico del bianco si guarda dentro e si attraversano tutte le sue sfumature di colore e consistenza con il corpo, talvolta lentamente, talvolta di corsa. Le pagine si sfogliano e raccontano la storia di una città, di un bosco, degli abitanti che li popolano: tanti tanti bambini (circa 90 in tre incontri) che hanno partecipato alla costruzione di questa opera collettiva di grande impatto visivo. 

Il bianco è la somma di tutti i colori e la neve è la poesia dell’inverno: nella lingua dei groenlandesi esistono molti termini per indicare neve e ghiaccio e gli eschimesi contano almeno sette tonalità di bianco. Mai vista tanta neve! Mai vista così tanta neve in città!

bosco3bosco2bosco4boscobosco5bosco6citta2tav1_nella_citta_di_bianco_nataltav2_nella_citta_di_bianco_nataltav3_nella_citta_di_bianco_nataltav4_nella_citta_di_bianco_nataltav5_nella_citta_di_bianco_natalcitta5citta7citta8