La Scuola dell’Infanzia Crescimondo e il progetto di Scuola all’Aperto che porta i bambini a fare scuola nell’aula più ricca di stimoli e suggestioni di cui disponiamo: la città. Il racconto per immagini pubblicato sulla rivista “Bambini”.
La Tartaruga Francesca La tartaruga Francesca viene dalla Francia mesdames et monsieurs, lo ha detto Rosina che l’ha fatta con le sue mani e quindi è così. Noi sappiamo pure come ci è arrivata lenta lenta da tanto lontano nel
Crescimondo è Scuola Amica dei Bambini e dei Ragazzi Anche quest’anno Crescimondo veste la maglia di “Scuola Amica dei Bambini e dei Ragazzi”, riconoscimento rilasciato dal MIUR e dal Comitato Italiano per l’UNICEF per il lavoro svolto nella promozione e
Mai vista tanta neve “MAI VISTA TANTA NEVE” è un libro da leggere con le dita fabbricato a Crescimondo insieme ai bambini durante l’anno 2016/2017. Dalla lettura ad alta voce di “Cappucetto Bianco” di Bruno Munari siamo passati attraverso diverse
Arte che libera il mare Sassolini tondi e striati, conchiglie, legnetti, grovigli essiccati di vegetazione marina. Ma anche frammenti di vetro e ceramiche smaltate di fattura umana restituiti levigati dal mare, lucidi lucidi sulla battigia. Tesori ricercati con dedizione da
Maggio Ferma la bici, respira allegria: guarda, tocca, attento alle spine! Cime festose, insalata di rose.
Pasquale coniglio gioviale Torna il laboratorio di cucito di Crescimondo con Pasquale coniglio gioviale. I bambini adorano creare oggetti con le proprie mani e cucire è un’attività divertente e facile che può essere praticata anche con loro. Saper cucire non
Il ritratto di una bambina ribelle Il Ritratto di una Bambina Ribelle è un laboratorio ideato e condotto da Crescimondo nell’ambito del progetto Ragazze sognate in grande che ha avuto luogo presso la libreria Feltrinelli di Cosenza mercoledi 8 marzo 2017.
Ragazze, sognate in grande! I sogni delle ragazze si infrangono – o quantomeno si ridimensionano notevolmente – a un certo punto tra le scuole medie e primi anni delle superiori. Mentre studi condotti da osservatori europei sui bambini di fascia